IMPIANTI ANTINCENDIO

SISTEMI DI RILEVAZIONE E ALLARME ANTINCENDIO

Il sistema di allarme antincendio è costituito da quell’insieme di dispositivi elettronici predisposti per rilevare la presenza di un incendio all’interno di un edificio e per segnalarne il rischio, tramite allarme sonoro e visivo, agli ospiti dell’edificio e ai soccorritori esterni. In Italia i sistemi di allarme antincendio devono sottostare alla norma UNI-9795 che stabilisce presenza di sensori e posizione dei segnalatori di emergenza. SEI Elettrotecnica interviene nelle zone di Parma, Reggio Emilia, Modena per l’installazione di sistemi di allarme e rilevazione antincendio sonoro, visivo, wireless, convenzionale, in ambito industriale, aziendale e all’interno di edifici pubblici. Per richiedere informazioni, consulenza e preventivi vi invitiamo a contattarci.

Allarme-antincendio-Parma-reggio-emilia

Da cosa è composto un impianto di rilevazione e allarme antincendio

Gli impianti di rilevazione e allarme antincendio sono costituiti dalla combinazione di diverse componenti volte a individuare precocemente la presenza di fumi, gas, temperature anomale e a segnalarlo velocemente a personale addetto ma anche a utenti dell’edificio, lavoratori ed operatori perché possano mettere in atto le dovute disposizioni di sicurezza ed evacuazione:

  • Centralina antincendio ⇒ centrali di rilevazione incendio, possono essere sistemi analogici convenzionali o wireless.
  • Rivelatori ⇒ si tratta di sistemi per la rilevazione di fumo, fiamme o temperature anomale.
  • Accessori ⇒ si tratta di tutti i componenti accessori di un impianto di allarme antincendio:
    • Sirene acustiche, per segnalare la presenza di un incendio o la necessità di evacuazione dall’edificio.
    • Pulsanti di allarme manuale
    • Pannelli ottico-acustici per la comunicazione visiva della presenza di un incendio in corso.
    • Ripetitori LED
    • Cavi, alimentatori, comunicatori GSM, fermi elettromagnetici per porte tagliafuoco, ecc..

Come funziona un impianto di allarme antincendio?

A seguito di un’adeguata fase di progettazione, i tecnici dell’installazione del sistema antincendio predispongono rilevatori e centralina di segnalazione incendio all’interno dell’edificio. I rilevatori individuano un’anomalia presente nell’ambiente, la rilevazione può essere di tre tipologie:

  • Sensori di fumo e gas
  • Sensori di temperatura
  • Sensori di fiamma

Esistono sistemi che combinano assieme queste tre funzioni. Il vostro professionista di riferimento potrà indicarvi quelli più adatti a coprire nel miglior modo possibile la sicurezza di un determinato ambiente in base alle sue caratteristiche e al rischio effettivo.

I rilevatori antincendio sono poi collegati ad una centralina di gestione che riceve le informazioni provenienti dai sensori, verifica la possibilità di un reale rischio o di falsi allarmi e invia comunicazione di segnalazione a coloro che si occupano della gestione dell’emergenza attivando allarmi visivi e sonori. La sirena d’allarme entra in funzione quando la gravità della situazione richiede un’immediata evacuazione del reparto o dell’edificio. Talvolta gli impianti di allarme antincendio sono collegati a sistemi di spegnimento automatico.

Sistema-di-allarme-antincendio-quadro-elettrico-Reggio-emilia

Per mettere un edificio in sicurezza da possibili rischi di incendio

Vi occupate della sicurezza antincendio di un edificio? Siete certi che il vostro impianto di rilevazione e allarme antincendio sia conforme alla normativa, progettato ed installato correttamente? Edificio nuovo e necessità di un buon elettricista per realizzare il sistema antincendio? Operiamo in tutte le province della regione in particolar modo a Modena, Parma, Reggio Emilia e offriamo le nostre competenze per mettere in sicurezza i vostri stabili aziendali, commerciali, industriali e pubblici. Per informazioni contattateci.

montaggio-centralina-industriale-protezione-incendio
Installazione-antincendio-sonoro-wireless-Reggio-emilia

Contattaci per un preventivo