PROGETTAZIONE

PROGETTAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Quando si progetta di installare un impianto fotovoltaico civile o aziendale, integrato alla copertura o a terra, immesso in rete oppure ad isola, che si tratti di un sistema di ultima generazione o di modelli più vecchi, soluzioni da 3/6/20kw o più, un’adeguata e tecnica fase di progettazione non può mancare assolutamente. La progettazione dell’impianto fotovoltaico deve curare tutti gli aspetti tecnici, impiantistici ma anche burocratici perché non solo venga realizzato un impianto correttamente dimensionato ma che effettivamente sia efficace e operativo a lungo, garantito dagli standard di sicurezza e adeguato alle norme vigenti. SEI Elettrotecnica è la realtà che stavate cercando per la realizzazione del vostro impianto ad energia solare. Ci occupiamo di progettazione e di installazione di pannelli solari fotovoltaici nelle zone di Modena, Parma, Reggio Emilia, e in tutti i territori vicini della regione. Per chiarimenti e per richiedere un nostro sopralluogo non esitate a contattarci.

Fotovoltaico-condominiale-Parma-modena

IMPIANTI CHIAVI IN MANO

Realizziamo soluzioni chiavi in mano per rendere più semplice, comodo e sereno l’intervento di installazione ed integrazione di un impianto fotovoltaico alla vostra rete di approvvigionamento energetico. A seguito di un sopralluogo e di analisi preliminari avremo modo di realizzare un preventivo personalizzato sulle vostre esigenze e sulle caratteristiche di dimensionamento dell’impianto proposto per voi. Vi proporremo una soluzione chiavi in mano completa dalla progettazione al monitoraggio dei consumi. Che si tratti di impianti integrati alla copertura, a terra, ad isola o connessi in rete, entrate in questa sezione per informazioni aggiuntive.

Impianto-ultima-generazione-6kw-Modena

DOMANDE FREQUENTI

K
L
Cosa deve fare un progettista di impianti fotovoltaici?

La progettazione dell’impianto fotovoltaico è oggi una fase essenziale della realizzazione di un sistema efficiente, efficace e che porti ad un reale risparmio energetico e sulla bolletta. Un’analisi accurata, un dimensionamento efficace e preciso, una scelta sapiente di materiali, tecnologie e soluzioni creerà le condizioni perfette per la realizzazione di un impianto davvero efficace.

Il progettista deve perciò avere importanti conoscenze e competenze nei seguenti ambiti:

  • Radiazioni solari e conversione fotovoltaica
  • Celle e moduli fotovoltaici
  • Sviluppi tecnologici e nuove tecnologie
  • Sistemi fotovoltaici di grandi dimensioni
  • Configurazioni di impianto
  • Dimensionamento e scelta dei componenti
  • Normativa elettrica
  • Incentivi e agevolazioni
  • Integrazione dei sistemi fotovoltaici ad abitazioni e edifici
  • Verifiche e collaudo impianti
  • Analisi e monitoraggio consumi

K
L
Come e cosa si progetta di un impianto fotovoltaico?

Sono diversi gli interventi che sussistono nella realizzazione di un progetto fotovoltaico ottimale.

  • Sopralluogo, analisi del contesto di installazione, delle dimensioni del supporto, della posizione rispetto alle fonti energetiche, analisi delle esigenze di consumo degli abitanti dell’edificio, natura della struttura portante, raccolta dati sul contesto.
  • Dimensionamento dell’impianto e progettazione delle dimensioni il calcolo delle dimensioni di un impianto fotovoltaico oggi è essenziale per determinarne un equilibrato rapporto fra consumi, produzione, immessa in rete. Infatti da un corretto dimensionamento dell’impianto si otterrà un effettivo risparmio energetico e sulla bolletta. Impianti troppo piccoli non sopperiranno completamente alle necessità di autoconsumo dell’edificio, impianti troppo grandi allungheranno di molto il recupero della spesa e dell’investimento iniziale. L’autoconsumo è il principale criterio per la definizione della dimensione di un impianto fotovoltaico. Affidandovi a esperti progettisti avrete modo di realizzare ed installare un sistema ottimale per la vostra abitazione.
  • Verifica dei vincoli urbanistici, specialmente se l’immobile abitativo sui trova in centri storici.
  • Richiesta del punto di connessione alla rete elettrica
  • Realizzazione del progetto esecutivo nel quale dovranno comparire riferimenti a:
    • Tipologia di moduli fotovoltaici
    • Inverter
    • Sezionatori
    • Quadri di campo con scaricatori
    • Cavi solari
    • Sistemi di accumulo
    • Sistemi di monitoraggio
    • Strutture di ancoraggio e posa
  • Dovranno essere svolti calcoli sulla spinta del vento e verifica statica
  • Autorizzazioni presso gli enti competenti
  • Messa in rete dell’impianto
  • Verifica e collaudo

K
L
Cosa saprete da una corretta progettazione?

Quanti pannelli fotovoltaici occorrono per un rendimento di 6kw? E per 3kw? Se volessi produrre 20kw, quanti pannelli solari mi servirebbero? Quanti mq mi occorrono per realizzare un impianto da 10kw? Un pannello fotovoltaico quanti kw produce?

Queste sono le domande che spesso ci sottoponente quando andiamo a realizzare un impianto fotovoltaico. Siamo a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre richieste. Ci occupiamo di progettare e realizzare impianti di ultima generazione efficienti ed efficaci che vi portino ad un effettivo risparmio energetico ed economico. Operiamo nelle zone di Modena, Parma, Reggio Emilia e vi invitiamo a contattarci per richiedere preventivi e soluzioni chiavi in mano.

Contattaci per un preventivo